Filiera di produzione

Credo nell’applicazione di un sistema di filiera corta e circolare con l’impegno di promuovere la cooperazione e lo sviluppo economico locale, e di rafforzare i rapporti socio-territoriali con il consumatore. La filiera inizia dal campo dove si semina il foraggio che alimenta gli animali per proseguire nella stalla dove le capre, in fase di lattazione, producono un latte ricco di elementi nutritivi. La mungitura avviene due volte al giorno sotto l’occhio vigile dell’operatore. Il viaggio prosegue poi nel caseificio dove il latte crudo viene trasferito immediatamente dopo la mungitura. Qui viene lavorato con le tecniche dell’antica tradizione casearia del posto e trasformato in yogurt e formaggi.

La filiera corta è sinonimo di TRASPARENZA, CIRCOLARITA’, PROSSIMITA’ e comporta una riduzione dei costi, dei tempi e dell’impatto ambientale.