Il Cacioricotta
Il cacioricotta è uno di quei prodotti caseari di grandissimo interesse, nella produzione del quale intervengono, contemporaneamente, tutte e tre le variabili tecnologiche – acido, presamica e termica – che danno vita alla coagulazione. Di chiara impronta meridionale, il cacioricotta evoca la manualità e l’artigianalità del processo, la sacralità dei gesti e il rispetto dei tempi.
Il Cacioricotta NELMIOCAMPO viene raccolto in appositi teli che vengono poi sospesi per l’asciugatura durante la quale assume la forma di uno “scrigno”.
Utilizzato fresco conserva le piacevoli note lattiche e vegetali tipiche del latte di capra, aromatizzato e leggermente stagionato offre sensazioni più marcate e decise, pur conservando l’eleganza di uno “scrigno”.
Tipologie prodotte:
Scrigno (Cacioricotta da 200 g. stagionatura 10 gg)
Selvatica (Cacioricotta da 200 g. con finocchietto selvatico, stagionatura 10 gg)
Regamo (Cacioricotta da 200 g. con origano di montagna, stagionatura 10 gg)